Albo scrutatori di seggio elettorale

Dettagli della notizia

News

Data:

18 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Che cosa fornisce: l'albo degli scrutatori di seggio elettorale include i nominativi delle persone tra le quali, in occasione delle consultazioni elettorali, la commissione elettorale comunale nominerà  coloro che svolgeranno le funzioni di scrutatore presso i seggi elettorali di sezione L'albo viene aggiornato annualmente.

A chi è rivolto: cittadini italiani residenti in Vobbia maggiorenni che:
- godano dei diritti politici;
- siano in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo;
- non siano dipendenti dei ministeri: dell'interno, delle poste e telecomunicazioni, dei trasporti;
- non appartengano alle forze armate in servizio;
- non siano sanitari delle aziende sanitarie locali che svolgono le funzioni già  di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- non siano segretari comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'ufficio elettorale comunale;
- non siano candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Come si accede: per essere iscritti nell'albo, gli interessati devono presentare la domanda in carta libera entro il 30 novembre di ogni anno; per essere cancellati dall'albo gli iscritti possono presentare domanda con le stesse modalità  entro il 31 dicembre.

Costi: nessuno.

Leggi e regolamenti:
- art. 38 d.p.r. n. 361 del 30 marzo 1957;
- legge n. 95 dell'8 maggio 1989, modificata ed integrata con legge n. 53 del 21 marzo 1990;
- legge n. 120 del 30 aprile 1999.

Tempi standard: la commissione elettorale comunale si riunisce entro il 15 gennaio dell'anno successivo per esaminare le domande presentate e decide in merito; inoltre dispone la cancellazione dall'albo di coloro che hanno perso i requisiti per esservi inclusi e di coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo. L'ufficio elettorale provvede a notificare per iscritto agli interessati l'eventuale provvedimento, motivato, di diniego di iscrizione.

Validità: fino a richiesta di cancellazione/cancellazione d'ufficio.

Scarica la seguente documentazione:

Ultimo aggiornamento: 03/06/2024, 09:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri